➤ SCARICA Vertical Spread e Calendar Spread>
Se stai cercando il corso Vertical Spread e Calendar Spread di PlayOptions, una delle soluzioni più semplici ed economiche per accedervi è attraverso Guruflix, la piattaforma di streaming pensata per chi vuole formarsi in modo intelligente e flessibile. Su Guruflix, puoi trovare migliaia di corsi dei formatori più richiesti, inclusi quelli di PlayOptions, e seguirli gratuitamente grazie ai piani di abbonamento che offrono un numero mensile di corsi gratis.
Per scaricare gratis il corso Vertical Spread e Calendar Spread, ti basta attivare uno dei tre piani disponibili su Guruflix: BASE, PRO o PREMIUM.
– Con il piano BASE hai diritto a 5 corsi gratuiti al mese e il 30% di sconto su altri corsi.
– Con il piano PRO i corsi gratuiti salgono a 15 al mese con uno sconto del 40%.
– Il piano PREMIUM ti permette di sbloccare 30 corsi gratuiti ogni mese con un sconto del 50% e la possibilità di scaricare i video offline.
Se vuoi anche scaricare i video del corso Vertical Spread e Calendar Spread per guardarli offline, il piano PREMIUM è l’unico che offre questa funzionalità. Tuttavia, tutti i piani permettono il download dei materiali didattici (come documenti, file ed esercitazioni) e includono l’accesso alla community del corso per confrontarti con altri studenti Guruflix.
Ricorda: i corsi sbloccati gratuitamente ogni mese restano accessibili finché mantieni attivo l’abbonamento. Quindi puoi costruire la tua libreria formativa personale mese dopo mese. Cerca “Vertical Spread e Calendar Spread PlayOptions” su Guruflix, scegli il piano più adatto a te e inizia subito a imparare senza spendere una fortuna.
➤ SCARICA Vertical Spread e Calendar Spread>
Queste strategie con Opzioni Call nonchè Opzioni Put sono le più comuni da applicare e le prime che si utilizzano quando si inizia a fare trading in opzioni. Infatti possono portare guadagno in mercati rialzisti, ribassisti o laterali ma ancora più importante, possono beneficiare della variazione della volatilità dei mercati.
Call Spread e Put Spread nelle loro declinazioni Vertical e Calendar. Punto di forza sono infatti le modifiche che si possono effettuare con estrema semplicità per ridurre il rischio di perdita.
Ecco di seguito i punti principali che affronteremo nel corso:
- Inizialmente che cos’è il Vertical Spread
- Le 8 tipologie di Vertical Spread (bullish, brearish, credit, debit)
- Rapporto rischio / rendimento
- Probabilità di profitto
- Analisi della volatilità storica a periodi variabili
- Piani B o di recovery (per bull e bear vertical spread)
- Modifiche da effettuare se il trend cambia
- Quando si deve intervenire
- Come si deve intervenire con l’opzione call o l’opzione put
- Cos’è il Calendar Spread ed il perchè della sua rappresentazione grafica
- Come si costruiscono i vari tipi di calendar spread
- Cono di volatilità
- Infine la tabella degli spostamenti percentuali
Il rapporto rischio / rendimento identifica la probabilità di successo, capirne le regole trasforma un buon Vertical Spread in un Vertical Spread vincente.
Lo studio della volatilità storica ed implicita connessa alle scadenze costituiscono i punti cardine per la costruzione del Calendar Spread.