➤ SCARICA PERIODIZATION 360>
Se stai cercando il corso PERIODIZATION 360 di Dario Masini, una delle soluzioni più semplici ed economiche per accedervi è attraverso Guruflix, la piattaforma di streaming pensata per chi vuole formarsi in modo intelligente e flessibile. Su Guruflix, puoi trovare migliaia di corsi dei formatori più richiesti, inclusi quelli di Dario Masini, e seguirli gratuitamente grazie ai piani di abbonamento che offrono un numero mensile di corsi gratis.
Per scaricare gratis il corso PERIODIZATION 360, ti basta attivare uno dei tre piani disponibili su Guruflix: BASE, PRO o PREMIUM.
– Con il piano BASE hai diritto a 5 corsi gratuiti al mese e il 30% di sconto su altri corsi.
– Con il piano PRO i corsi gratuiti salgono a 15 al mese con uno sconto del 40%.
– Il piano PREMIUM ti permette di sbloccare 30 corsi gratuiti ogni mese con un sconto del 50% e la possibilità di scaricare i video offline.
Se vuoi anche scaricare i video del corso PERIODIZATION 360 per guardarli offline, il piano PREMIUM è l’unico che offre questa funzionalità. Tuttavia, tutti i piani permettono il download dei materiali didattici (come documenti, file ed esercitazioni) e includono l’accesso alla community del corso per confrontarti con altri studenti Guruflix.
Ricorda: i corsi sbloccati gratuitamente ogni mese restano accessibili finché mantieni attivo l’abbonamento. Quindi puoi costruire la tua libreria formativa personale mese dopo mese. Cerca “PERIODIZATION 360 Dario Masini” su Guruflix, scegli il piano più adatto a te e inizia subito a imparare senza spendere una fortuna.
➤ SCARICA PERIODIZATION 360>
12 capitoli dedicati alla periodizzazione dell’allenamento, interamente tenuti dal Dottor Dario Masini, esperto nel settore. Questo corso è pensato per chi desidera approfondire le proprie conoscenze e migliorare le proprie performance.
- Tecniche avanzate per la periodizzazione a lungo termine, inclusi bulk e cut.
- Fasi 1-2-3 per il taglio, con accenni alle peak week, per ottimizzare i risultati.
- Analisi delle variabili dal macro ciclo alla tecnica di intensità, per un approccio scientifico all’allenamento.
- Un modello MD a prospettiva per una suddivisione efficace delle variabili.
- Controllo completo dei parametri con focus su volume, metodi utili e chiavi di lettura.
- Proporzioni tra esercizi “fondamentali”, complementari e accessori nella programmazione annuale.
- Un’analisi approfondita su stimolo vs fatica, anamnesi e storicità del soggetto.
- Strategie per il bulk: da dove cominciare e differenze tra programmare e variare stimoli.
- Varianti di bulk come il BULK 1.0, BULK 2.0 e protocolli capillarizzanti.
Non perdere questa occasione unica di migliorare le tue competenze professionali e raggiungere i tuoi obiettivi! 🏆